Quando si ristruttura il proprio appartamento, ogni proprietario vuole conservare gli elementi e le caratteristiche che ha apprezzato in passato, ma soprattutto cambiare quelli che non ha apprezzato. Nel caso di questo appartamento in Brasile, la ristrutturazione era finalizzata a renderlo più adatto alla vita familiare e complessivamente più funzionale, e il progetto è stato realizzato dallo studio CoDA arquitetos.
L’appartamento ha una superficie totale di 104 metri quadrati che gli architetti hanno subito deciso di dividere in due sezioni principali. Hanno creato un’area sociale che contiene il soggiorno, la cucina e la zona pranzo e un’area intima che comprende la suite padronale, una stanza per i bambini e un ufficio che può occasionalmente trasformarsi in una stanza per gli ospiti.
In origine, il soggiorno aveva una pianta a L che non seguiva le linee guida del nuovo progetto. I proprietari desideravano una cucina open space e un ampio balcone. Gli architetti hanno quindi apportato le trasformazioni necessarie per creare uno spazio sociale rettangolare, riducendo le dimensioni di una delle camere da letto. Hanno inoltre integrato tutte le aree sociali in uno spazio lineare e continuo e hanno creato un mobile multifunzionale per collegarle visivamente. Il mobile funge da base per il tavolo da pranzo, da supporto per il supporto a parete del televisore e l’unità di intrattenimento nel soggiorno e da armadio per il corridoio.








