Quali colori scegliere se si vuole realizzare un cameretta in stile rustico? Prima di tutto, si tratta di neutri – beige, tan, cammello, grigi, bianco sporco e crema e varie tonalità di legno naturale. Si può anche includere qualche tocco di colore con toni tenui o andare in bianco e nero, per esempio. Se state andando in una fattoria moderna, i neutri sono preferibili, se state andando vintage, potete aggiungere toni tenui e mischiarli con elementi boho nell’arredamento.












I mobili che scegliete dipendono dal tipo di stile rustico che volete ottenere: moderno o vintage. Avrai bisogno di una culla, un fasciatoio, che può fungere da cassettiera, una sedia e un poggiapiedi, e tutto il resto dipende da te. Aggiungete delle decorazioni che si abbinano agli spazi rustici e contadini: una vera e propria galleria a muro, delle opere d’arte, del verde, delle corna e dei tappeti di finta pelle d’animale.












