È arrivato l’inverno e non c’è niente di più accogliente che sedersi intorno a un camino e sorseggiare una cioccolata calda o un tè. Se avete già un camino e volete rinnovarlo o se state pensando di acquistarne uno, questa carrellata fa al caso vostro: potrete ispirarvi a meravigliosi camini in pietra, date un’occhiata!
Texture e colori
La texture è uno di quegli elementi che possono davvero aiutare una stanza a prendere vita e ad aggiungere interesse. Per ottenere una sensazione di texture, prendete in considerazione l’utilizzo di pietre più grandi. Più le pietre sono grandi, più sarà facile lavorarle a lungo termine. Questo formato è ottimo anche per un approccio non tradizionale e per ottenere un aspetto accogliente in stile baita. Al contrario, se desiderate un camino in pietra super elegante e raffinato, preferite pietre finte dall’aspetto più tranquillo e neutro.
Per quanto riguarda i colori, quanto più chiare sono le tonalità di pietra scelte, tanto più elegante sarà l’aspetto finale. Potete scegliere le tonalità più scure del grigio, dell’abbronzatura e del beige, che sono naturali per le pietre, e metteranno in risalto la texture. Potete anche provare pietre finte chiare e bianche o imbiancare quelle esistenti per dare al vostro caminetto un aspetto molto elegante e contemporaneo.












Design
Prima di tutto, definite lo stile che vi piace e che desiderate. Se avete uno spazio contemporaneo o minimalista, potreste desiderare un caminetto a incasso con una pietra intorno come colonna, oppure un caminetto o un focolare in pietra vera e propria con un caminetto moderno incorporato all’interno per un look eccentrico. Se il vostro spazio è più rustico, boschivo, di baita e così via, potreste desiderare un caminetto in stile baita, in pietra grezza e magari scura, con un caminetto in legno. Sì, non dimenticate i caminetti: faranno sembrare il vostro camino più antico e vintage, mentre se li evitate, otterrete un aspetto più moderno ed elegante.













