Le case e i rifugi isolati lontani dalle grandi città stanno diventando sempre più popolari, perché le persone vogliono fuggire da ciò che le preoccupa e le stressa. Oggi presentiamo un’altra abitazione di questo tipo: una capanna ispirata alla casa sull’albero dell’architetto Greg Dutton.
Situata in un allevamento di bestiame nella valle dell’Ohio, The Hut è immersa in un’area boschiva su una sponda elevata che si affaccia su un lago. Dutton ha progettato The Hut per creare la sensazione di trovarsi in una casa sull’albero, elevandola sopra un pendio sterrato su pilastri di cemento.
Le scandole di cedro chiaro non trattato che rivestono l’esterno diventeranno grigie con il passare del tempo, confondendosi con la foresta. I materiali e le palette di colori sono stati scelti con l’intento di portare la natura all’interno.
La casa è off-grid, cioè non ha accesso all’elettricità o all’acqua di rete. La struttura è stata posizionata in modo da beneficiare dell’esposizione al sole del sud. Le caratteristiche progettuali rispettose dell’ambiente includono un sistema di ventilazione naturale che sfrutta le brezze prevalenti. Un sistema di raccolta dell’acqua piovana funge anche da impianto idraulico dell’edificio.
All’interno, la capanna ha una disposizione semplice che comprende una cucina, un bagno e un piccolo ingresso che si apre in uno spazio abitativo e in una zona notte collegata. Il design minimalista degli interni, con pavimenti in pino bianco orientale e rivestimenti in pino giallo meridionale alle pareti e al soffitto, è stato influenzato dall’architettura scandinava e dall’hygge danese, che descrive la sensazione di intimità. Le finestre a tutta altezza si estendono su una delle pareti, incorniciando la vista sul paesaggio e permettendo alla luce di entrare nello spazio tutto l’anno.






