La bordatura del giardino è una parte importante del vostro paesaggio, mette in risalto l’arredamento, può aggiungere colore e interesse allo spazio e aiuta a tenere lontani gli animali dalle piante. Le linee scolpite possono essere realizzate praticamente con qualsiasi cosa, si possono installare in poche ore, uno sforzo che potrebbe abbellire il vostro giardino per tutta la vita. Si possono bordare non solo le aiuole, ma anche varie parti del giardino: terrazze, sentieri e prati. Abbiamo preparato le idee di bordatura più belle e audaci per giardini di vari stili, lasciatevi ispirare!
Rocce e ciottoli
Grandi rocce e ciottoli di fiume sono l’idea più naturale per bordare il vostro giardino: lo trasformano in uno spazio più naturale, ottimo da usare in giardini rilassati o per abbassare il livello di formalità in quelli curati. Potete anche usare una combinazione di rocce di fiume e ciottoli più piccoli per dare un aspetto ancora più fresco allo spazio. Un’altra idea è un muro di gabbioni, anch’esso dall’aspetto molto naturale, ma che preserva meglio le aiuole dagli animali. Queste idee vi aiuteranno a trasformare il giardino con elementi semplici e senza costi.











Pietre e mattoni
Le pietre e i mattoni da giardino sono una soluzione senza tempo: non c’è niente di più popolare, perché questi tipi di bordatura si adattano a molti stili paesaggistici. Scegliete pietre tradizionali e laconiche in una tonalità neutra o aggiungete un tocco retrò con un mattone rosso: sta a voi decidere, inoltre queste bordature sono molto resistenti, proprio come le rocce.







Bordi verdi
La bordura vivente è un’idea fresca per un giardino contemporaneo, che aggiunge più piante e magari colori al vostro giardino. Potete anche evitare le aiuole, limitandovi a incorniciare le parti del giardino con una bordura vivente. Si può trattare di qualsiasi tipo di piante grasse, cactus, fiori e piante verdi che vi piacciono, basta che teniate d’occhio la vostra bordura e non dimentichiate che ha bisogno di molte cure.





Bordi luminosi
Un’altra idea fresca e contemporanea è quella dell’illuminazione: un modo perfetto per illuminare i camminamenti e altre parti del giardino di notte. Le bordature luminose danno un tocco di modernità allo spazio e potete evitare di installare lampade e lanterne: la luce sarà sufficiente.




Bordi con conchiglie
Se vivete vicino all’oceano e una delle vostre più grandi passioni sono le immersioni subacquee, questa potrebbe essere la bordura da giardino che fa per voi: conchiglie enormi possono creare un bordo per il vostro giardino e l’effetto è a dir poco interessante. Se avete conchiglie più piccole, non preoccupatevi: potete usare anche quelle, semplicemente inserendole nella bordura al posto dei sassolini. Un’idea molto ecologica!



Blocchi di cemento
Il blocco di cemento è un’opzione comune e parte della sua popolarità deriva dal suo doppio ruolo di bordo e di fioriera. Permette al giardiniere di creare un secondo strato di fiori che delimiterà ulteriormente le piante che delimita. Il blocco di cemento è anche poco costoso e si può realizzare a vista o incassato per adattarsi perfettamente al proprio stile.



Bordi con bottiglie di vetro
Le bottiglie di vetro sono una risorsa estremamente durevole, altamente grafica e fondamentalmente gratuita. Utilizzatele nel vostro giardino in diverse tonalità per ottenere un aspetto pulito. È una buona idea per riciclare tutte le bottiglie di vino che avete, e aggiungerete colore allo spazio.



Altre idee
I vasi di terracotta sono grafici da soli, ma in numero maggiore diventano ancora più belli. Potete posizionarli in verticale con le piante dentro o in orizzontale uno sull’altro, in ogni caso entrambe le soluzioni sono altamente grafiche. Le bordure da giardino in tessuto sono perfette per gli orti o per quelli rustici. Le bordure in legno non sono molto durevoli, ma sono una soluzione molto naturale e poco costosa.



