Spesso ci troviamo di fronte al problema della mancanza di spazio, soprattutto nelle stanze funzionali in cui abbiamo bisogno di riporre molte cose: bagni, cucine e così via. Volete sistemare in modo efficiente tutti gli elettrodomestici in cucina? Ci sono diverse idee per farlo in modo efficiente: vediamole.
Sistemare gli elettrodomestici in cassetti o in scomparti chiusi significa deludere la cucina e farla sembrare elegante e chic, cosa essenziale per le cucine piccole che, se ingombrate, sembrano ancora più piccole. Ci sono idee fantastiche per nascondere tostapane, caffettiere, frullatori e così via: basta creare un piccolo armadietto o uno scomparto, che si può fare anche dietro l’armadio, e posizionare gli elettrodomestici lì, per poi tirarli fuori quando serve. Sfruttate ogni centimetro del vostro spazio creando angoli e altri armadietti, in modo da potervi riporre tutto. Potete creare un’intera postazione per il caffè o la colazione utilizzando un mobile e posizionandovi una macchina per il caffè, un bollitore e un tostapane, oltre ad alcune cose necessarie per preparare caffè e toast.
























Gli scaffali a scomparsa sono comodissimi da usare e sono un must assoluto se avete la possibilità di realizzarne uno, perché rendono tutte le vostre cose visibili e facilmente raggiungibili. Prestate attenzione anche ai ripiani girevoli, che aiutano a sfruttare al meglio lo spazio. Pensate anche a cassetti più grandi: è il modo più semplice per nascondere gli elettrodomestici. Vanno bene anche le idee di stoccaggio aperto: basta trovare un angolino in cucina dove riporre gli elettrodomestici. Date un’occhiata alle idee qui sotto e rubate quelle che ritenete più belle!









































