Se siete proprietari di uno spazio all’aperto e potete starci in questi giorni, scommetto che avete già dei bei mobili per starci – o forse volete cambiarli? Potreste aver bisogno di panchine, tavoli e magari qualche mobile comodo per sedersi e non solo. Avete voglia di un pisolino all’aperto? Allora una comoda sedia a sdraio per esterni è proprio quello che vi serve! Che cosa bisogna considerare prima di acquistarne una e quali sono le opzioni più interessanti del momento?
Stile e materiali
Date un’occhiata al vostro spazio esterno per capire che stile avete, in questo modo sarà più facile limitare il numero di opzioni. Decidete quali colori si adattano a questo spazio e date un’occhiata ai materiali: dato che state scegliendo mobili da esterno, è meglio preferire qualcosa di resistente. Il metallo è l’idea migliore per i telai, perché è molto resistente e può essere facilmente mantenuto, ma potete anche provare il legno e il compensato con finiture speciali per resistere alle varie condizioni atmosferiche. Fate attenzione ai tessuti per i rivestimenti: devono essere facilmente lavabili, traspiranti e allo stesso tempo piuttosto resistenti.



















Idee e consigli
Una variante tradizionale è quella di scegliere un comodo lettino in vimini e aggiungere alcuni cuscini e un plaid per renderlo più confortevole e morbido. Ma potete anche optare per qualcosa di più moderno e originale: una poltrona minimalista in compensato dal design accattivante, un pezzo in rattan per due o con un tetto per evitare l’eccessiva luce solare. C’è anche un’altra idea: un lettino imbottito che assomiglia a una poltrona a sacco, ma è così morbido da stendersi! La scelta del lettino, del suo aspetto e del suo design dipende dallo stile e dall’aspetto del vostro spazio esterno. Guardate le poltrone lounge qui sotto e scegliete un’opzione per il vostro giardino!

























