I caminetti sono un elemento d’arredo senza tempo, portano con sé intimità e calore creando un ambiente invitante. Ma non sono più di tendenza, le stufe a legna e a gas hanno un grande successo con le loro forme e linee vintage. Le stufe dall’aspetto classico si inseriscono non solo in spazi vintage e rustici, ma creano un contrasto anche in ambienti contemporanei o di qualsiasi altro tipo. Esistono anche design ultramoderni e freschi per completare uno spazio moderno e chic: guardateli tutti qui sotto!
Designs
Esistono molti design di stufe a legna: quelle tradizionali sono nere con dettagli eleganti, possono essere piccole o grandi. Si possono trovare anche stufe vintage bianche o moderne eleganti e raffinate in vari colori. Mettete in risalto la vostra stufa di casa in vari modi: con una parete di mattoni alle spalle, con una parete di piastrelle o di pietra, con una carta da parati con stampe luminose, potete collocarla in una nicchia con una mensola o senza oppure potete aggiungere una piattaforma per metterla in risalto. La piattaforma o il supporto possono essere realizzati in vari materiali come pietra, cemento, vetro, metallo e altri.











Funzionalità
Queste stufe si adattano a molti spazi e possono essere non solo elementi funzionali per aggiungere intimità allo spazio in cui si brucia la legna. Una stufa a legna è un bell’elemento d’arredo che creerà un ambiente accogliente anche senza funzionare affatto – il suo aspetto lo fa facilmente, soprattutto se si aggiunge un deposito o dei supporti per la legna da ardere. Una stufa a legna di grandi dimensioni può anche fungere da divisorio per gli spazi, conferendo una sensazione di calore a entrambi gli ambienti che separa.













