Il nero è un colore classico che oggi va molto di moda e si possono vedere molti spazi lunatici con il nero come colore principale. Le cucine nere moderne non sono poi così rare, ma possono sembrare cupe, depressive e noiose se non si progetta bene. Come evitare questi effetti e rendere la vostra cucina audace e super elegante? Ecco alcune idee per ravvivare una cucina nera, date un’occhiata!
Cucina nera e legno
Il legno è il materiale migliore per riscaldare e rendere accogliente lo spazio, e funziona perfettamente con una cucina nera. Scegliete un pavimento e un soffitto in legno: faranno risaltare molto la vostra cucina, soprattutto se scegliete tonalità chiare di legno. Provate un backsplash in legno, che è un’idea di tendenza, e se avete dubbi sulla sua durata, copritelo con del vetro o addirittura utilizzate delle piastrelle che imitano il legno. Scegliete armadietti superiori o inferiori in legno: basta cambiare le ante e avrete una cucina nuova! Cambiate i piani di lavoro con quelli in legno e questa idea non costosa cambierà totalmente l’aspetto del vostro spazio.








Cucina bianca e nera
Il bianco è il miglior partner del nero: con una combinazione così contrastante potete creare qualsiasi spazio senza tempo – questi colori non passano mai di moda. Potete provare con piani d’appoggio e backsplash bianchi, appendere una o più lampade bianche, preferire un eventuale tavolo da pranzo bianco o sostituire i mobili neri con quelli bianchi, solo quelli superiori o solo quelli inferiori. Un’altra idea è quella di cambiare o ridipingere l’isola della cucina in bianco: le isole della cucina che contrastano con il resto della cucina sono di tendenza.








Nero e metallico
I colori metallici non passano mai di moda, proprio come il bianco e il nero, e ciò che dovreste assolutamente fare con la vostra cucina nera o in bianco e nero è aggiungervi i colori metallici. Potete scegliere maniglie metalliche, rivestimenti di piastrelle metalliche, piani d’appoggio metallici, lampade metalliche, sedie, sgabelli e molti altri oggetti che vi piacciono. Abbinate perfettamente i metalli o sceglietene uno principale che sarà incorporato più spesso e un altro secondario, che sarà incorporato meno. Lasciatevi ispirare!








