Anche se l’inverno sta per finire, le serate e le notti fredde possono arrivare anche in primavera e in estate. Se non avete un caminetto, è giunto il momento di procurarvene uno per rendere più accogliente il vostro spazio in queste notti. Avete un camino finto? O forse non volete bruciare nulla? Prendete le candele! Le candele sono un modo fantastico per portare un fascino sottile e accogliente! Abbiamo raccolto alcune soluzioni per trasformare uno spazio sottoutilizzato in un oggetto che riceverà il plauso della vostra famiglia e dei vostri ospiti. In questo caso, i ceppi di legna sono il numero uno come portacandele, poiché imitano perfettamente il fuoco vero; se siete preoccupati per la sicurezza, scegliete i ceppi finti. Un paravento per caminetto è un’idea raffinata per esporre le candele in modo romantico: scegliete il design più adatto ai vostri interni. Avete delle lanterne? Usatele per esporre le candele nel camino! A seconda dello stile, si adatteranno a qualsiasi stagione e daranno comunque un’atmosfera accogliente e familiare. Trovate altre idee qui sotto e lasciatevi ispirare!
Se preferite lo stile moderno, potete optare per una semplice esposizione di candele senza portacandele, schermi, supporti e così via. Acquistate delle candele a colonna e posizionatele direttamente nel caminetto: voilà! Se non volete pulire il camino e il pavimento dalla cera, mettete le candele su piatti o vassoi. Per rendere più fresca la vostra esposizione, potete aggiungere tocchi di decorazioni stagionali o natalizie: verde, fiori, statuette, pigne, teste di cervo finte e molto altro. Create un fondale nero per far risaltare le candele neutre che avete davanti, oppure optate per un fondale a specchio che rifletta la luce delle candele. Tenete presente che bruciare le candele senza copertura non è molto sicuro, quindi potete provare con un paravento ricavato da una finestra vintage per una maggiore sicurezza.


















I portacandele e le lanterne sono un’idea simpatica e molto sicura per un camino non funzionante: non dovete temere di far cadere una candela e di innescare un incendio. I semplici portacandele in vetro o in vetro di mercurio vanno benissimo per dare una luce sufficiente alle candele e si abbinano alla maggior parte degli stili di caminetto. Per quanto riguarda le lanterne, siete totalmente liberi di scegliere ciò che preferite, da quelle semplici in vetro a quelle ritagliate e tagliate al laser con fiocchi di neve, stelle e altri motivi per le feste. Se volete, potete sempre aggiungere qualche decorazione stagionale e festiva al camino e alla mensola, senza dimenticare quest’ultima. La mensola può essere decorata con le stesse lanterne o portacandele o con qualcosa di diverso per rendere il caminetto più accattivante.

















Un candelabro vintage raffinato è un’idea cool per un look più formale e sofisticato del caminetto. Potete scegliere vari candelabri in metallo con patina, con cristalli pendenti e molti altri dettagli. Ma un candelabro non è solo vintage, può essere anche ultramoderno, laconico e semplice. È un’ottima idea per uno spazio moderno o minimalista, e sotto di esso si possono mettere dei sassolini o delle conchiglie per un’atmosfera naturale o balneare. Esistono anche candelabri unici progettati come paraventi: si tratta di un’opzione molto raffinata per decorare lo spazio, ma dovrete usare candele o tealight più piccoli. Un candelabro o un paravento sono decorazioni piuttosto pesanti, quindi evitate di decorare il caminetto con le candele e preferite altre decorazioni alle luci.











