L’Alto Adige è una delle regioni più belle e pittoresche d’Italia e qui, ai piedi dello Sciliar di Bolzano, si erge orgoglioso un bellissimo rifugio a forma di baita. La struttura, nuova e migliorata, è stata progettata e realizzata dallo studio noa* (network of architecture). La baita sfrutta appieno l’incredibile panorama e, per quanto riguarda il design e l’architettura generale, si tratta di una struttura piuttosto eclettica.
All’esterno, la Messner House 9as presenta una forte atmosfera tradizionale con influenze locali. Tuttavia, è evidente che la struttura ha un carattere moderno, visibile soprattutto all’interno. La casa offre 220 metri quadrati di spazio abitativo in totale, ha due piani e un’identità molto originale grazie al contrasto tra vecchio e nuovo. Questa dualità le conferisce molto carattere. L’involucro tradizionale nasconde un interno molto più moderno, con tutto ciò di cui una persona moderna può avere bisogno. Il design degli interni è eclettico, con elementi tradizionali, rustici e moderni che si fondono senza soluzione di continuità.
Gli spazi sono caldi e accoglienti e i colori tenui e neutri. Il legno caldo e gli altri colori naturali sono completati da accenti blu e turchesi. Le aree sociali interagiscono perfettamente tra loro grazie a una disposizione aperta e abbastanza flessibile. Ampie finestre a tutta altezza aprono gli spazi interni alla vista.








